|
||||
L’ A.I.P.D.
è una associazione a carattere nazionale che opera a livello locale tramite le
sezioni. La sezione di Viterbo è attiva dal 1978. L’Associazione non ha fini
di lucro ed opera esclusivamente per fini di solidarietà sociale. Il suo
principale obiettivo è attuare iniziative a favore dello sviluppo e della autonomia delle persone con sindrome di Down per
consentire la loro piena integrazione nella famiglia, nella scuola e nella
società. Uno dei servizi attivati dalla A.I.P.D. di Viterbo è il Centro di Documentazione e
Risorse per le difficoltà di apprendimento, che funziona dal 1989 con una
biblioteca dedicata non solo alla sindrome di Down, ma ad ogni altro tipo di disabilità ed alle difficoltà di apprendimento. Negli ultimi anni il Centro
di Documentazione ha mantenuto rapporti di collaborazione con gli uffici
competenti del Provveditorato agli Studi e con quelli dell’attuale CSA di Viterbo – Ufficio
Scolastico Regionale per il Lazio. Dal 2004 è presente nel sito Internet dello
stesso CSA con la rubrica Abacus Documentazione. La scelta di fondo è quella dell’appropriatezza della documentazione:
rendere disponibili al momento giusto, quando la situazione problematica è
attiva, le informazioni giuste per le persone giuste. Ciò è possibile grazie al
database costruito schedando i contenuti per capitoli di libri e per singoli
articoli di riviste, aggiornato mensilmente e contenente oltre 8.300 documenti.
Alcuni materiali, prodotti in collaborazione con insegnanti e altri volontari,
sono stati diffusi e sono in uso presso molte scuole. Nel database sono
integrati anche materiali della biblioteca del Corso di Laurea triennale per
Fisioterapisti della Università Cattolica e di quella
del Servizio di Psicologia della Casa di Cura Villa Immacolata di S.Martino (VT). In questi casi ne viene
specificata la provenienza.
|
||||
|
||||
|
◄ |
|